Opuscoli sulla salute sessuale

chemsex

Sesso gay positivo (2014, 64 p.) e Capire il chemsex (2016, 2021, 32 p.), opuscoli informativi adattati e tradotti per Plus Onlus e il Blq Checkpoint.

Ed. or. Hiv Positive Gay Sex, AFAO, Newtown 2011; Understanding Chemsex, Terrence Higgins Trust, London 2015.

http://www.blqcheckpoint.it/articles/capire-il-chemsex

Non c’è niente da ridere – antologia di Karl Kraus

Non c'è niente da ridere

Piano B, Prato 2012, 128 p., ISBN 978-88-96-66551-0. Traduzione e curatela. Postfazione di Irene Fantappiè.

Antologia di aforismi, satire, lettere. Con alcuni inediti.

http://www.pianobedizioni.com/articolo.aspx?articolo=98

Rassegna stampa essenziale:

Gerardo Adinolfi – Scrittura Mista (repubblica.it):

http://temi.repubblica.it/repubblicafirenze-scrittura-mista/2012/11/19/non-ce-niente-da-ridere-di-karl-kraus/?refresh_ce

Nicola Vacca – Satisfiction:

http://www.satisfiction.me/non-ce-niente-da-ridere/

Raoul Bruni – Alias del 28 ottobre 2012

kraus Il Manifesto Alias 28-10-2012

Gino Ruozzi sul domenicale del Sole 24 ore, 21 ottobre 2012

Gino Ruozzi - Schiaffoni per lo spirito

Leonardo Caffo – mangialibri:

https://www.mangialibri.com/libri/non-cè-niente-da-ridere

14 lettere del Cristo di Johannes Baader

Le quattordici lettere del Cristo

Area51 Publishing, San Lazzaro di Savena 2011, ca. 65 p., ISBN 978-88-65-74046-0 [eBook]. Traduzione e prefazione biografica.

Ed. or. Vierzehn Briefe Christi und andere Druckschriften. Hrsg. v. Karl Riha. Peter Lang, Frankfurt am Main 1988.

Recensione di Gianfranco Franchi.

Volumi sul cinema nazionalsocialista

Il terzo Reich - La svastica di celluloide

Il cinema del Terzo Reich

Due volumi di 96 p. per la collana Il terzo Reich, Hobby & Work, Bresso 2010, curatela di una dozzina di volumi della serie e traduzione dei documenti originali allegati a ogni uscita.

Titoli dei volumi realizzati ex novo: La svastica di celluloide: tutti i film che hanno preso ispirazione dal dodicennio nazista (vol. 25); Il cinema del Terzo Reich: attori, autori, film e generi di un’epoca rimossa dalla storia del cinema; il secondo (vol. 26).