Artisti criminali di Horst Bredekamp

Mimesis, Sesto san Giovanni 2020, 76 p., ISBN 978-88-57-54702-2.

Ed. or. Der Künstler als Verbrecher, Carl Friedrich von Siemens Stiftung, München 2008.

Traduzione finanziata dal Dipartimento di Scienze del patrimonio culturale dell’Università degli studi di Salerno.

http://mimesisedizioni.it/artisti-criminali.html

Berlino città mediterranea di Horst Bredekamp

bredekamp_mittelmeer

Raffaello Cortina, Milano 2019, 166 p., ISBN 978-88-32-85120-5.

Ed. or. Berlin am Mittelmeer, Wagenbach, Berlin 2019.

http://www.raffaellocortina.it/scheda-libro/horst-bredekamp/berlino-citta-mediterranea-9788832851205-3066.html

Vincenzo Trione sulla Lettura, 27 ottobre 2019.

bredekamp_berlino_lettura271019

Luigi Forte su Tuttolibri, 16 novembre 2019.

bredekamp_tuttolibri_161119

Alle origini delle icone di Thomas F. Mathews

mathews

Jaca Book, Milano 2016, 256 p., ISBN 978-88-16-60511-4. Traduzione dei primi tre capitoli e dell’ottavo tramite l’agenzia Contextus.

Ed. or. The Dawn of Christian Art in Panel Paintings and Icons, J. Paul Getty Museum, Los Angeles 2016.

http://www.jacabook.it/ricerca/schedalibro.asp?idlibro=4105

Immagini che ci guardano – Teoria dell’atto iconico, di Horst Bredekamp

Immagini che ci guardano Raffaello Cortina, Milano 2015, 402 p., ISBN 978-88-60-30749-1. Introduzione di Federico Vercellone.

Ed. or. Theorie des Bildakts, Suhrkamp, Berlin 2010.

http://www.raffaellocortina.it/Immagini-che-ci-guardano

Rassegna stampa essenziale:

Roberto Gilodi su Alias del 17 maggio 2015.

Vincenzo Trione su La Lettura #198 del 14 settembre 2015.

Vincenzo Trione su La lettura #198

Libera Pisano su Lo sguardo n.18, 2015.

losguardobred

Maria Bettetini sul domenicale del Sole 24 ore, 7 febbraio 2016.

sole070216_bred1bred2bred3