Figli e pianeti di Clemens J. Setz

Figli e pianeti gran vía, Narni 2012, 196 p., ISBN 978-88-95-49222-3. Con un’appendice per orientare il lettore.

Ed. or. Söhne und Planeten, Residenz, St. Pölten 2007.

Mauro Maraschi – mangialibri: https://www.mangialibri.com/libri/figli-e-pianeti

Francesco Bordi – culturalismi: http://www.culturalismi.com/figli-e-pianeti/

Giuliana Olivero – L’indice dei libri del mese

Nascita di una rivoluzione (testo introduttivo)

Nascita di una rivoluzione

Castelvecchi, Roma 2012, ISBN 978-88-76-15760-8. Traduzione del testo introduttivo di Susanne Scholl, Cosa fa la rivoluzione con gli uomini e cosa fanno gli uomini con la rivoluzione.

Ed. or. Was die Revolution mit den Menschen macht und die Menschen mit der Revolution – Anmerkungen zu drei Erzählungen von Irène Némirovsky.

https://litedizioni.cantookboutique.com/it/t/collection-560626+contributor-130327

Non c’è niente da ridere – antologia di Karl Kraus

Non c'è niente da ridere

Piano B, Prato 2012, 128 p., ISBN 978-88-96-66551-0. Traduzione e curatela. Postfazione di Irene Fantappiè.

Antologia di aforismi, satire, lettere. Con alcuni inediti.

http://www.pianobedizioni.com/articolo.aspx?articolo=98

Rassegna stampa essenziale:

Gerardo Adinolfi – Scrittura Mista (repubblica.it):

http://temi.repubblica.it/repubblicafirenze-scrittura-mista/2012/11/19/non-ce-niente-da-ridere-di-karl-kraus/?refresh_ce

Nicola Vacca – Satisfiction:

http://www.satisfiction.me/non-ce-niente-da-ridere/

Raoul Bruni – Alias del 28 ottobre 2012

kraus Il Manifesto Alias 28-10-2012

Gino Ruozzi sul domenicale del Sole 24 ore, 21 ottobre 2012

Gino Ruozzi - Schiaffoni per lo spirito

Leonardo Caffo – mangialibri:

https://www.mangialibri.com/libri/non-cè-niente-da-ridere